SICUROLOGIA

lunedì 28 maggio 2012

“Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per l’installazione e l’esercizio di apparecchi di erogazione ad uso privato, di gas naturale per autotrazione”.

“Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per l’installazione e l’esercizio di apparecchi di erogazione ad uso privato, di gas naturale per autotrazione”.


http://www.scribd.com/doc/95060183
Pubblicato da Giuseppe Turrisi alle 10:19 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

venerdì 25 maggio 2012

Scatta l’obbligo delle verifiche periodiche delle attrezzature sui luoghi di lavoroScatta l’obbligo delle verifiche periodiche delle attrezzature sui luoghi di lavoro


Scatta l’obbligo delle verifiche periodiche delle attrezzature sui luoghi di lavoro

Pubblicato da Giuseppe Turrisi alle 12:49 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

venerdì 18 maggio 2012

Prorogato l’obbligo del DVR per...DECRETO-LEGGE 12 maggio 2012 , n. 57


Prorogato l’obbligo del DVR per le attività con meno di 10 lavoratori e confermate le disposizioni sulla sicurezza nel settore dei trasporti


DECRETO-LEGGE 12 maggio 2012 , n. 57





per la tua sovranità
Pubblicato da Giuseppe Turrisi alle 12:46 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

giovedì 17 maggio 2012

Accordo Stato-Regioni sulle attrezzature da lavoro e formazione specifica

Accordo Stato-Regioni sulle attrezzature da lavoro e formazione specifica




per la tua sovranità
Pubblicato da Giuseppe Turrisi alle 06:50 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

martedì 15 maggio 2012

Manuale illustrato per lavoro in ambienti sospetti di inquinamento o confinati ai sensi dell’art.3 comma 3 del Dpr 177/2011

Manuale illustrato per lavoro in ambienti sospetti di inquinamento o confinati ai sensi dell’art.3 comma 3 del Dpr 177/2011 



per la tua sovranità
Pubblicato da Giuseppe Turrisi alle 00:43 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Procedure tecniche da seguire nel caso di sollevamento persone con attrezzature non previste a tal fine

Procedure tecniche da seguire nel caso di sollevamento persone con attrezzature non previste a tal fine 



per la tua sovranità
Pubblicato da Giuseppe Turrisi alle 00:42 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

domenica 13 maggio 2012

GUIDA PER LE CONNESSIONI ALLA RETE ELETTRICA DI ENEL DISTRIBUZIONE


GUIDA PER LE CONNESSIONI  ALLA RETE ELETTRICA DI ENEL DISTRIBUZIONE


http://www.ceg-energia.it/elementi/www/documenti_pdf/fotovoltaico/guida_per_le_connessioni_ed2_dic10defb.pdf


---------------------------------------------------------------



ACCADEMIA DELLA LIBERTA'
PER LA TUA SOVRANITA'
http://www.youtube.com/ALBAMED
http://accademiadellaliberta.blogspot.it/
http://www.scribd.com/doc/96499925/PERCHE-E-DIFFICILE-CAPIRE-LA-MONETA-di-silvano-borruso-per-ADL-2003
http://accademiadellaliberta.blogspot.it/2012/03/chi-ha-scritto-sulla-moneta-debito-e.html
Pubblicato da Giuseppe Turrisi alle 23:26 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

sabato 12 maggio 2012

BIBLIOTECA ACCA SICUREZZA ARCHIVIO

BIBLIOTECA ACCA SICUREZZA
http://www.acca.it/biblus-net/Sicurezza/tabid/165/Default.aspx
Pubblicato da Giuseppe Turrisi alle 12:26 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

TESTO UNICO SULLA SICUREZZA 81/2008 + 106/2009

TESTO UNICO SULLA SICUREZZA 81/2008 + 106/2009

http://download.acca.it/Download/BibLus-net/Sicurezza/TestoUnico_Sicurezza.pdf
Pubblicato da Giuseppe Turrisi alle 12:22 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

DOCUMENTI SULLA SICUREZZA PER GLI AMBIENTI CONOFINANTI

DOCUMENTI SULLA SICUREZZA  PER GLI AMBIENTI CONFINANTI

http://www.acca.it/Biblus-net/getdownload.asp?file=Sicurezza/Raccolta_documenti_AmbientiConfinati.zip
Pubblicato da Giuseppe Turrisi alle 12:19 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

LINEE GUIDE ANTINCENDIO INAIL


LINEE GUIDE ANTINCENDIO INAIL
http://download.acca.it/Download/BibLus-net/Sicurezza/Guida_Formazione_Antincendio.pdf
Pubblicato da Giuseppe Turrisi alle 12:17 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

mercoledì 9 maggio 2012

VERIFICA PERIODICA DELLE ATTREZZATURE

VERIFICA PERIODICA DELLE ATTREZZATURE
ATTREZZATURE SOGGETTE A VERIFICA
DM 11 APRILE 2011
Pubblicato da Giuseppe Turrisi alle 12:27 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

GUIDA ILLUSTRATA SICUREZZA CANTIERI


GUIDA ILLUSTRATA SICUREZZA CANTIERI

http://download.acca.it/Download/BibLus-net/Sicurezza/GuidaSicurezzaCantieri_Comportamenti.pdf
Pubblicato da Giuseppe Turrisi alle 12:24 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

REGOLAMENTO AMBIENTE CONFINANTI

REGOLAMENTO AMBIENTE CONFINANTI

http://download.acca.it/Download/BibLus-net/Sicurezza/DPR_177_2011_Sicurezza_AmbientiConfinati.pdf
Pubblicato da Giuseppe Turrisi alle 12:22 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

COSA FARE IN CASO DI ALLUVIONE - PROTEZIONE CIVILE

COSA FARE IN CASO DI ALLUVIONE
Pubblicato da Giuseppe Turrisi alle 12:21 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

martedì 8 maggio 2012

linee di indirizzo per la redazione dei piani di emergenza

linee di indirizzo per la redazione dei piani di emergenza (Regione Lombardia)


http://www.scribd.com/doc/93082209
Pubblicato da Giuseppe Turrisi alle 08:56 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Sicurezza dei lavoratori impegnati nel trasporto e stoccaggio di lamiere. La check list del SUVA

Sicurezza dei lavoratori impegnati nel trasporto e stoccaggio di lamiere. La check list del SUVA
Pubblicato da Giuseppe Turrisi alle 08:17 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

“modello 231” e i SGA ISO 14001

http://www.ilsole24ore.com/st/nlprofessionisti/120418/san/231_ambiente.pdf
Pubblicato da Giuseppe Turrisi alle 01:36 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

venerdì 4 maggio 2012

(sentenza) Se c'è rapporto di lavoro subordinato è necessario prevedere le visite periodiche!Se c'è rapporto di lavoro subordinato è necessario prevedere le visite periodiche!

Se c'è rapporto di lavoro subordinato è necessario prevedere le visite periodiche!
Pubblicato da Giuseppe Turrisi alle 13:37 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Quaderno Tecnico su atmosfere esplosive: guida alla valutazione dei rischiQuaderno Tecnico su atmosfere esplosive: guida alla valutazione dei rischi

Quaderno Tecnico su atmosfere esplosive: guida alla valutazione dei rischi
Pubblicato da Giuseppe Turrisi alle 13:35 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Pagine

  • Home page
Powered By Blogger

Cerca nel blog

Iscriviti a

Post
Atom
Post
Tutti i commenti
Atom
Tutti i commenti
  • FTA

Post più popolari

  • Tutto torna nella scatola
    ------------------------------------------------------------------------------ "La sicurezza è un investimento oltre che un dir...
  • UNI EN ISO 7010:2012: la nuova segnaletica di sicurezza
    UNI EN ISO 7010:2012:  la nuova segnaletica di sicurezza PERICOLO EMERGENZA DIVIETO ----------------------------------...
  • NADCA A.C.R. 2006 - PULIZZIA CONDOTTI AERAULICI
    NADCA  A.C.R. 2006 Microclima e inquinamento “indoor” AIISA – Associazione Italiana Igienisti Sistemi Aeraulici “Procedure per la...
  • PERCHE' GLI ARCHITETTI PRIMA DI LAUREARSI DOVREBBERO STUDIARE 5 ANNI DI SICUREZZA
    PERCHÉ' GLI ARCHITETTI PRIMA DI LAUREARSI DOVREBBERO  STUDIARE ALMENO 5 ANNI DI  SCIENZA DELLA SICUREZZA (PRIMA NON DOPO) (PERC...
  • ING. ABATE LEGGI SULLA SICUREZZA E SUL LAVORO CHE DOVREBBERO INTERESSARE TUTTI
    http://www.luigiabate.com/
  • Schede di rischio professionale - Metalmeccanico
    Schede di rischio professionale S.P.R.1_Addetto alla movimentazione manuale e meccanica dei carichi S.P.R.3_Addetto all'attrezza...
  • ECHA
    ECHA  European Chemicals Agenc y  http://echa.europa.eu/chemicals-in-our-life
  • L' EPISTEMOFOBIA DELLA SICUREZZA
    ------------------------------------------------------------------------------- "La sicurezza è un diritto non un costo" Co...
  • Sostanze chimiche, procedura ECHA per restrizioni REACH sul cadmio
    Sostanze chimiche, procedura ECHA per restrizioni REACH sul cadmio ----------------------------------------------------------- ACCA...
  • MANIGLIONE ANTIPANICO ULTIMA SCADENZA 18 febbraio 2013!
    MANIGLIONE ANTIPANICO ULTIMA SCADENZA   18 febbraio 2013! ------------------------------------------------------------------------...

Archivio blog

  • ►  2025 (14)
    • ►  aprile (1)
    • ►  febbraio (10)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2024 (11)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  agosto (2)
    • ►  marzo (2)
  • ►  2023 (1)
    • ►  settembre (1)
  • ►  2022 (1)
    • ►  dicembre (1)
  • ►  2021 (5)
    • ►  aprile (1)
    • ►  febbraio (4)
  • ►  2020 (3)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (2)
  • ►  2019 (30)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (7)
    • ►  settembre (1)
    • ►  luglio (2)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (7)
  • ►  2018 (14)
    • ►  settembre (3)
    • ►  luglio (6)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2017 (42)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  maggio (10)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (8)
    • ►  febbraio (13)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2016 (49)
    • ►  settembre (10)
    • ►  agosto (4)
    • ►  luglio (6)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (10)
    • ►  aprile (9)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2015 (111)
    • ►  dicembre (8)
    • ►  novembre (9)
    • ►  ottobre (15)
    • ►  settembre (13)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (14)
    • ►  giugno (9)
    • ►  maggio (22)
    • ►  aprile (7)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (6)
  • ►  2014 (92)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (7)
    • ►  ottobre (7)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (7)
    • ►  luglio (11)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (9)
    • ►  aprile (7)
    • ►  marzo (8)
    • ►  febbraio (9)
    • ►  gennaio (13)
  • ►  2013 (235)
    • ►  dicembre (15)
    • ►  novembre (17)
    • ►  ottobre (14)
    • ►  settembre (11)
    • ►  agosto (14)
    • ►  luglio (49)
    • ►  giugno (17)
    • ►  maggio (14)
    • ►  aprile (14)
    • ►  marzo (20)
    • ►  febbraio (22)
    • ►  gennaio (28)
  • ▼  2012 (232)
    • ►  dicembre (24)
    • ►  novembre (59)
    • ►  ottobre (17)
    • ►  settembre (42)
    • ►  agosto (16)
    • ►  luglio (27)
    • ►  giugno (17)
    • ▼  maggio (20)
      • “Approvazione della regola tecnica di prevenzione ...
      • Scatta l’obbligo delle verifiche periodiche delle ...
      • Prorogato l’obbligo del DVR per...DECRETO-LEGGE 12...
      • Accordo Stato-Regioni sulle attrezzature da lavoro...
      • Manuale illustrato per lavoro in ambienti sospetti...
      • Procedure tecniche da seguire nel caso di sollevam...
      • GUIDA PER LE CONNESSIONI ALLA RETE ELETTRICA DI EN...
      • BIBLIOTECA ACCA SICUREZZA ARCHIVIO
      • TESTO UNICO SULLA SICUREZZA 81/2008 + 106/2009
      • DOCUMENTI SULLA SICUREZZA PER GLI AMBIENTI CONOFIN...
      • LINEE GUIDE ANTINCENDIO INAIL
      • VERIFICA PERIODICA DELLE ATTREZZATURE
      • GUIDA ILLUSTRATA SICUREZZA CANTIERI
      • REGOLAMENTO AMBIENTE CONFINANTI
      • COSA FARE IN CASO DI ALLUVIONE - PROTEZIONE CIVILE
      • linee di indirizzo per la redazione dei piani di e...
      • Sicurezza dei lavoratori impegnati nel trasporto e...
      • “modello 231” e i SGA ISO 14001
      • (sentenza) Se c'è rapporto di lavoro subordinato è...
      • Quaderno Tecnico su atmosfere esplosive: guida all...
    • ►  aprile (10)

Informazioni personali

Giuseppe Turrisi
ROMA
ARCHIVIO MULTIMEDIALE SULLA SICUREZZA
Visualizza il mio profilo completo

Post più popolari

  • Tutto torna nella scatola
    ------------------------------------------------------------------------------ "La sicurezza è un investimento oltre che un dir...
  • UNI EN ISO 7010:2012: la nuova segnaletica di sicurezza
    UNI EN ISO 7010:2012:  la nuova segnaletica di sicurezza PERICOLO EMERGENZA DIVIETO ----------------------------------...
  • NADCA A.C.R. 2006 - PULIZZIA CONDOTTI AERAULICI
    NADCA  A.C.R. 2006 Microclima e inquinamento “indoor” AIISA – Associazione Italiana Igienisti Sistemi Aeraulici “Procedure per la...
  • PERCHE' GLI ARCHITETTI PRIMA DI LAUREARSI DOVREBBERO STUDIARE 5 ANNI DI SICUREZZA
    PERCHÉ' GLI ARCHITETTI PRIMA DI LAUREARSI DOVREBBERO  STUDIARE ALMENO 5 ANNI DI  SCIENZA DELLA SICUREZZA (PRIMA NON DOPO) (PERC...
  • ING. ABATE LEGGI SULLA SICUREZZA E SUL LAVORO CHE DOVREBBERO INTERESSARE TUTTI
    http://www.luigiabate.com/
  • Schede di rischio professionale - Metalmeccanico
    Schede di rischio professionale S.P.R.1_Addetto alla movimentazione manuale e meccanica dei carichi S.P.R.3_Addetto all'attrezza...
  • ECHA
    ECHA  European Chemicals Agenc y  http://echa.europa.eu/chemicals-in-our-life
  • L' EPISTEMOFOBIA DELLA SICUREZZA
    ------------------------------------------------------------------------------- "La sicurezza è un diritto non un costo" Co...
  • Sostanze chimiche, procedura ECHA per restrizioni REACH sul cadmio
    Sostanze chimiche, procedura ECHA per restrizioni REACH sul cadmio ----------------------------------------------------------- ACCA...
  • MANIGLIONE ANTIPANICO ULTIMA SCADENZA 18 febbraio 2013!
    MANIGLIONE ANTIPANICO ULTIMA SCADENZA   18 febbraio 2013! ------------------------------------------------------------------------...
Tema Semplice. Powered by Blogger.