domenica 21 giugno 2015

Guida INAIL Scale Portatili

Guida INAIL Scale Portatili

----------------------------

http://biblus.acca.it/?wpdmdl=16862

Le norme antincendio per le strutture sanitarie estesi agli ambulatori di medie dimensioni

Le norme antincendio per le strutture sanitarie estesi agli ambulatori di medie dimensioni

Trabattello, come sceglierlo e utilizzarlo in sicurezza

Trabattello, come sceglierlo e utilizzarlo in sicurezza


LA GARA DEI VIGILI DEL FUOCO

domenica 14 giugno 2015

REI CHE SIGNIFICA

REI
  • Resistent     
  • Enchentolonage  
  • Isolement

REI è l'acronimo dei termini francesi Resistent, Enchentolonage e Isolement.
R - stabilità: l’attitudine di un elemento da costruzione a conservare la resistenza meccanica sotto l’azione del fuoco;
E - tenuta: attitudine di un elemento da costruzione a non lasciar passare né produrre (se sottoposto all’azione del fuoco su un lato), fiamme, vapori o gas caldi sul lato non esposto al fuoco;
I - isolamento termico: attitudine di un elemento da costruzione a ridurre, entro un dato limite, la trasmissione del calore.

Pertanto con il simbolo REI  (15-30-45-60-120-180-240) si identifica un elemento costruttivo che deve conservare, per un determinato tempo, la stabilità, la tenuta e l’isolamento termico;* Ad esempio: Porte REI 120 ( presente in azienda) significa che per 120 minuti la struttura sottoposta a prova ha mantenuto la propria resistenza meccanica (R), non ha fatto passare fumo e fiamme (E) e sulla faccia non esposta alle fiamme la temperatura raggiunta è stata inferiore a +150°C (I).