SICUROLOGIA

martedì 25 settembre 2012

PRIMO SOCCORSO

Decreto Ministeriale 
388 del 15 luglio 2003 

http://www.lnf.infn.it/geps/decreti/dm_388_03.pdf
Disciplina dei corsi di primo soccorso

CODICE COLORI EMERGENZA
ELEMENTI DI PRIMO SOCCORSO
PARAMETRI VITALI
 GLASGOW COMA SCALE
ANAMNESI
SLIDE SINTETICI PRIMO SOCCORSO
VALUTAZIONE SECONDARIA
POLITRAUMATIZZATO ESAME TESTA PIEDI 
MANUALI (PRIMO SOCCORSO)
TIPOLOGIE DI SOCCORSO 
NUMERI E CODICE KEMLER

ACCADEMIA DELLA LIBERTA'
PER LA TUA SOVRANITA'
http://www.youtube.com/ALBAMED
 http://accademiadellaliberta.blogspot.it/
http://www.scribd.com/doc/98160383/PERCHE-E-DIFFICILE-CAPIRE-LA-MONETA-di-Silvano-Borruso
http://accademiadellaliberta.blogspot.it/2012/03/chi-ha-scritto-sulla-moneta-debito-e.html
Pubblicato da Giuseppe Turrisi alle 09:27
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Pagine

  • Home page
Powered By Blogger

Cerca nel blog

Iscriviti a

Post
Atom
Post
Commenti
Atom
Commenti
  • FTA

Post più popolari

  • Tutto torna nella scatola
    ------------------------------------------------------------------------------ "La sicurezza è un investimento oltre che un dir...
  • UNI EN ISO 7010:2012: la nuova segnaletica di sicurezza
    UNI EN ISO 7010:2012:  la nuova segnaletica di sicurezza PERICOLO EMERGENZA DIVIETO ----------------------------------...
  • NADCA A.C.R. 2006 - PULIZZIA CONDOTTI AERAULICI
    NADCA  A.C.R. 2006 Microclima e inquinamento “indoor” AIISA – Associazione Italiana Igienisti Sistemi Aeraulici “Procedure per la...
  • PERCHE' GLI ARCHITETTI PRIMA DI LAUREARSI DOVREBBERO STUDIARE 5 ANNI DI SICUREZZA
    PERCHÉ' GLI ARCHITETTI PRIMA DI LAUREARSI DOVREBBERO  STUDIARE ALMENO 5 ANNI DI  SCIENZA DELLA SICUREZZA (PRIMA NON DOPO) (PERC...
  • ING. ABATE LEGGI SULLA SICUREZZA E SUL LAVORO CHE DOVREBBERO INTERESSARE TUTTI
    http://www.luigiabate.com/
  • Schede di rischio professionale - Metalmeccanico
    Schede di rischio professionale S.P.R.1_Addetto alla movimentazione manuale e meccanica dei carichi S.P.R.3_Addetto all'attrezza...
  • ECHA
    ECHA  European Chemicals Agenc y  http://echa.europa.eu/chemicals-in-our-life
  • L' EPISTEMOFOBIA DELLA SICUREZZA
    ------------------------------------------------------------------------------- "La sicurezza è un diritto non un costo" Co...
  • Sostanze chimiche, procedura ECHA per restrizioni REACH sul cadmio
    Sostanze chimiche, procedura ECHA per restrizioni REACH sul cadmio ----------------------------------------------------------- ACCA...
  • MANIGLIONE ANTIPANICO ULTIMA SCADENZA 18 febbraio 2013!
    MANIGLIONE ANTIPANICO ULTIMA SCADENZA   18 febbraio 2013! ------------------------------------------------------------------------...

Archivio blog

  • ►  2025 (14)
    • ►  aprile (1)
    • ►  febbraio (10)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2024 (11)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  agosto (2)
    • ►  marzo (2)
  • ►  2023 (1)
    • ►  settembre (1)
  • ►  2022 (1)
    • ►  dicembre (1)
  • ►  2021 (5)
    • ►  aprile (1)
    • ►  febbraio (4)
  • ►  2020 (3)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (2)
  • ►  2019 (30)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (7)
    • ►  settembre (1)
    • ►  luglio (2)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (7)
  • ►  2018 (14)
    • ►  settembre (3)
    • ►  luglio (6)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2017 (42)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  maggio (10)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (8)
    • ►  febbraio (13)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2016 (49)
    • ►  settembre (10)
    • ►  agosto (4)
    • ►  luglio (6)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (10)
    • ►  aprile (9)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2015 (111)
    • ►  dicembre (8)
    • ►  novembre (9)
    • ►  ottobre (15)
    • ►  settembre (13)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (14)
    • ►  giugno (9)
    • ►  maggio (22)
    • ►  aprile (7)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (6)
  • ►  2014 (92)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (7)
    • ►  ottobre (7)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (7)
    • ►  luglio (11)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (9)
    • ►  aprile (7)
    • ►  marzo (8)
    • ►  febbraio (9)
    • ►  gennaio (13)
  • ►  2013 (235)
    • ►  dicembre (15)
    • ►  novembre (17)
    • ►  ottobre (14)
    • ►  settembre (11)
    • ►  agosto (14)
    • ►  luglio (49)
    • ►  giugno (17)
    • ►  maggio (14)
    • ►  aprile (14)
    • ►  marzo (20)
    • ►  febbraio (22)
    • ►  gennaio (28)
  • ▼  2012 (232)
    • ►  dicembre (24)
    • ►  novembre (59)
    • ►  ottobre (17)
    • ▼  settembre (42)
      • Sicurezza sui luoghi di lavoro e verifica delle at...
      • QUESITI SULLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO
      • I rischi psicosociali
      • ANTINCENDIO PER LE STRUTTURE RICETTIVE
      • I disturbi muscolo-scheletrici lavorativi
      • La formazione nelle scuole in “Io scelgo la sicure...
      • Valutazione esposizione al rumore in Europa
      • PRIMO SOCCORSO
      • Esposizione all'amianto e responsabilità dei dirig...
      • DOOR FAN TEST
      • SICUREZZA ELETTRICA CABINE MT-BT
      • Sicurezza in edilizia: le otto regole vitali nel v...
      • Procedure da seguire e buone prassi sui controlli ...
      •                                           UFFICI C...
      • 15° QUADERNO DELLA SALUTE MINISTERO DELLA SALUTE
      • DECRETO-LEGGE 13 settembre 2012, n. 158 (OSPEDALI ...
      • IMPIANTI TERMICI
      • TABELLA CAVI CEI 23-13
      • RIVELAZIONE INCENDI AD ASPIRAZIONE
      • 10 MARZO 1998 - SICUREZZA ANTINCENDIO
      • LAVORI SOTTO TENSIONE
      • DPI - DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE
      • CODICE DEI COLORI
      • DECRETO 19 MAGGIO 2010
      • ECHA, indagine costi e fattibilità di due test di ...
      • Controllo ufficiale dell’immissione in commercio e...
      • Come ottenere il rilascio del Certificato Prevenzi...
      • Linee applicative degli Accordi Stato-Regioni Form...
      • Bozza delle Procedure Standardizzate per il DVR
      • Primo soccorso - arresto cardiaco_ cosa fare
      • RADON
      • S I C U R O L O G I A (discorso sulla sicurezza)...
      • IMPARARE L'ANTINCENDIO GIOCANDO ALLE ELEMENTARI
      • GUIDA ALLA CONCILIAZIONE PROVINCIA DI UDINE
      • LAVORO IN ALTA QUOTA
      • “Linee guida per la gestione della sicurezza delle...
      • Il POS non può contenere indicazioni generiche
      • Terzo elenco di valori indicativi di esposizione p...
      • Attrezzature di lavoro: i nuovi chiarimenti sulle ...
      • DIRETTIVA 2012/18/UE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL ...
      • Analisi rischi psicosociali, Working Papers Olympu...
      • Dalla Regione Lombardia le Linee Guida per l’Elabo...
    • ►  agosto (16)
    • ►  luglio (27)
    • ►  giugno (17)
    • ►  maggio (20)
    • ►  aprile (10)

Informazioni personali

Giuseppe Turrisi
ROMA
ARCHIVIO MULTIMEDIALE SULLA SICUREZZA
Visualizza il mio profilo completo

Post più popolari

  • Tutto torna nella scatola
    ------------------------------------------------------------------------------ "La sicurezza è un investimento oltre che un dir...
  • UNI EN ISO 7010:2012: la nuova segnaletica di sicurezza
    UNI EN ISO 7010:2012:  la nuova segnaletica di sicurezza PERICOLO EMERGENZA DIVIETO ----------------------------------...
  • NADCA A.C.R. 2006 - PULIZZIA CONDOTTI AERAULICI
    NADCA  A.C.R. 2006 Microclima e inquinamento “indoor” AIISA – Associazione Italiana Igienisti Sistemi Aeraulici “Procedure per la...
  • PERCHE' GLI ARCHITETTI PRIMA DI LAUREARSI DOVREBBERO STUDIARE 5 ANNI DI SICUREZZA
    PERCHÉ' GLI ARCHITETTI PRIMA DI LAUREARSI DOVREBBERO  STUDIARE ALMENO 5 ANNI DI  SCIENZA DELLA SICUREZZA (PRIMA NON DOPO) (PERC...
  • ING. ABATE LEGGI SULLA SICUREZZA E SUL LAVORO CHE DOVREBBERO INTERESSARE TUTTI
    http://www.luigiabate.com/
  • Schede di rischio professionale - Metalmeccanico
    Schede di rischio professionale S.P.R.1_Addetto alla movimentazione manuale e meccanica dei carichi S.P.R.3_Addetto all'attrezza...
  • ECHA
    ECHA  European Chemicals Agenc y  http://echa.europa.eu/chemicals-in-our-life
  • L' EPISTEMOFOBIA DELLA SICUREZZA
    ------------------------------------------------------------------------------- "La sicurezza è un diritto non un costo" Co...
  • Sostanze chimiche, procedura ECHA per restrizioni REACH sul cadmio
    Sostanze chimiche, procedura ECHA per restrizioni REACH sul cadmio ----------------------------------------------------------- ACCA...
  • MANIGLIONE ANTIPANICO ULTIMA SCADENZA 18 febbraio 2013!
    MANIGLIONE ANTIPANICO ULTIMA SCADENZA   18 febbraio 2013! ------------------------------------------------------------------------...
Tema Semplice. Powered by Blogger.